
Si è molto parlato della riapertura delle scuole e della sicurezza degli studenti. Proteggersi dal contagio del coronavirus è il tema costante, da qualche mese a questa parte, e sappiamo bene come una delle difese più importanti sia igienizzarsi bene le mani con gel sicuri ed efficaci.
Camorak, partecipando al bando CURA ITALIA, ha convertito parte della produzione in gel igienizzante con alcool al 70%, soglia sotto la quale l’efficacia igienizzante tende drasticamente a diminuire.
Da quando è stata avviata la produzione, le titolari dei Laboratori Cosmetici Camorak – Francesca ed Eugenia Palumberi – hanno cominciato ad avvertire l’esigenza di dare un segno forte in un momento così difficile. Sono mesi che tutti ci ripetiamo “andrà tutto bene”. Ma come? Ci vuole un gesto che infonda ottimismo e fiducia, che lanci un pensiero positivo, un po’ come gli arcobaleni che colorano tanti balconi.
Da qui è nata l’idea di donare il gel igienizzante a tutti gli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di San Lazzaro di Savena, Comune dove l’azienda ha sede. La Sindaca Isabella Conti ha accolto l’iniziativa con entusiasmo, cogliendo in pieno lo spirito che ha animato questo gesto.
E così, il 14 settembre, Camorak è tornata a scuola con gli studenti di San Lazzaro donando 1.500 litri di gel igienizzante per le mani suddiviso tra dispenser da 300ml e da 500ml, più le ricariche.

Durante la conferenza stampa, avvenuta qualche giorno prima dell’apertura delle scuole, la Sindaca Isabella Conti ha dichiarato “Questo bellissimo gesto è la dimostrazione della grande generosità della nostra gente sempre pronta a mettersi in gioco per il bene della comunità.”
È proprio il bene comune che ci sta a cuore e, quando si tratta dei giovani, il cuore si fa ancora più grande.