
Negli ultimi tempi si parla molto di salvaguardia del pianeta, o almeno più spesso di qualche anno fa, perché la situazione è critica, che ci si creda o no. Ma non sempre le parole si traducono in azioni concrete da parte delle persone, sia come singoli che come titolari di imprese o politici.
La situazione è drammatica e i dati a confermarlo non mancano. Giusto per citarne un paio: lo sapete che ogni minuto finiscono in mare circa 33mila tonnellate di plastica? E che se continuiamo così nel 2025 (tra soli 4 anni eh) avremo 1 tonnellata di plastica ogni 3 tonnellate di pesce?* E questi sono solo alcuni dei macro-numeri che ci danno la misura di cosa l’umanità stia combinando. Un discorso a parte andrebbe fatto per foreste, animali, aria e cibo. Senza considerare tutti i danni per la salute direttamente collegati all’ambiente in cui viviamo.
La Giornata della Terra del 21 aprile è stata un’occasione per ripensare a come noi di Camorak contribuiamo alla tutela del pianeta. Una responsabilità che vogliamo (e dobbiamo) prenderci e a cui cerchiamo di porre sempre la massima attenzione. Mettiamo la sostenibilità alla base di ogni scelta, anche se non sempre economicamente conveniente. E scegliere i nostri servizi significa rendere il nostro impegno anche il vostro. Cosa facciamo nello specifico?
– Utilizziamo solo carta e cartoni FSC.
– Lo scotch è di carta e può essere smaltito insieme al cartone.
– Packaging ed etichette sono riciclabili.
– Facciamo la raccolta differenziata.
– Produciamo solo con Green Energy.
– Usiamo inchiostri eco-friendly a base d’acqua.
– Abbiamo sostituito gli imballaggi di plastica con quelli di carta riciclata.
Perché vi diciamo questo? Non per auto-celebrare il nostro impegno, bensì per evidenziare un aspetto per noi fondamentale. Scegliere Camorak come laboratorio per la realizzazione dei propri cosmetici vuol dire credere in un partner che ha un occhio di riguardo per l’ambiente.
Volete saperne di più su Camorak e su come realizzare una linea cosmetica? Trovate tutti i nostri contatti qui. Scriveteci o chiamateci e, intanto, seguiteci su Linkedin.
*Fonte: WWF