Chiama subito per maggiori informazioni
packaging

Quando si realizza una linea cosmetica sono tanti i dettagli a cui prestare attenzione. E cambiano in base a chi dovrà proporla (farmacie, centri estetici, erboristerie, SPA, hotel, ecc.) e a chi dovrà utilizzarla.

La tipologia, la qualità e la provenienza delle materie prime e l’innovazione della formulazione, sono sicuramente fondamentali nella creazione di un prodotto dedicato alla bellezza e alla cura della pelle. Ma se il contenuto conta – e anche tanto – il contenitore non è da meno. Il packaging è un vero e proprio biglietto da visita di un cosmetico.

Il packaging è la prima cosa che vediamo in un prodotto ed è fondamentale che lo rappresenti appieno, che sia comunicativo e in linea con il posizionamento del cosmetico stesso. Facciamo qualche esempio.

Quando si realizza una linea cosmetica luxury, solitamente, si punta su un design minimale ed elegante per l’astuccio esterno, che contrasti con un design creativo e d’impatto per il packaging, visibile dopo l’unboxing. Si tende, inoltre, ad utilizzare colori come l’oro o l’argento, o lucidature che trasmettano subito il prestigio del prodotto in questione. Per una linea cosmetica naturale, invece, si prediligono packaging più essenziali, 100% riciclabili e con colori che richiamino la natura. Insomma, ogni prodotto – in base alle sue caratteristiche – ha bisogno di un packaging che parli di lui già dal primo sguardo.

In che direzione va il mercato dei packaging in cosmetica?

Anche questo settore, come tanti altri, segue dei trend che cambiano di anno in anno. Nel 2021, con una maggiore consapevolezza relativa all’ambiente, si sta puntando molto su packaging eco-friendly, riutilizzabili, con bioplastica e carta glue-free per le confezioni. Per lo stesso motivo, si sta riducendo anche il peso dei contenitori in vetro.

In seguito alla pandemia, inoltre, per migliorare l’esperienza del consumatore sul web, è cresciuta la diffusione e la qualità della realtà aumentata riguardante i packaging online.

A guidare le nuove tendenze, quindi, ci sono ambiente e tecnologia. Due dei settori su cui si sta investendo di più in quasi tutti gli ambiti, protagonisti del nostro presente e del nostro immediato futuro.

Secondo il report di Markets and Markets, il mercato mondiale dei packaging per la cosmetica è stimato in crescita, nello specifico da 49.4 a 60.9 miliardi di $ nel periodo 2020 – 2025. Numeri da non sottovalutare, per un aspetto a cui non sempre si dà la giusta importanza quando si realizza una linea cosmetica.

Noi di Camorak affianchiamo ogni nostro cliente nella scelta del packaging soprattutto quando si creano linee conto terzi originali e su misura. La nostra esperienza ci rende preparati anche per le linee standard, già pronte alla vendita.

Contattaci per saperne di più!