
La linea cosmetica personalizzata – standard in private label – è una grande opportunità per tutti coloro che desiderano avviare il proprio business nel settore della beauty care. Ma quali sono le FAQ che riguardano il lancio di un brand cosmetico? Ovviamente molteplici, come è normale e giusto che sia. Con le nostre linee personalizzabili, il settore cosmetico si apre a chiunque voglia lanciare il proprio brand, con la tranquillità di essere affiancati da persone esperte che si occupano di questo da oltre 50 anni, come noi di Camorak.
Naturalmente, prima di mettere a punto la linea cosmetica standard, da personalizzare con il proprio logo, è utile conoscere e definire le condizioni di collaborazione con il laboratorio cosmetico partner, ma anche sapere come funziona il settore e quali sono le condizioni necessarie di conformità.
Fare domande è la chiave per arrivare ad una buona gestione ed organizzazione del proprio business. In questo articolo abbiamo selezionato alcune tra le domande più frequenti – corredate di risposte – che gli interessati spesso ci pongono prima di decidere di lanciare la propria linea cosmetica personalizzata.
Qual è l’ordine minimo di acquisto?
Per le linee private label, personalizzabili e già pronte per la vendita, Camorak prevedere un ordine minimo di 12 pezzi a referenza, ovvero, per ogni prodotto della linea.
Come posso sapere se le diciture sulle etichette sono a norma?
La conformità dell’etichetta sul packaging – sia primario che secondario – è fondamentale. In Camorak controlliamo che ogni dicitura sia coerente con le norme della cosmetica.
Ad esempio, rispetto alle dosi, OZ./ml devono apparire sul packaging con precise dimensioni. È, inoltre, obbligatorio riportare tutti i materiali di riciclo e porre particolare attenzione che, su ogni singola etichetta e packaging, siano presenti sia l’INCI che il modo d’uso dei prodotti.
Date supporto grafico per loghi, etichette e packaging?
Assolutamente sì! In Camorak supportiamo ogni progetto anche dal punto di vista dell’immagine. Sia in caso di un nuovo brand, che necessita di tutta l’identità visiva, che di un restyling. Siamo dotati di un reparto grafico interno che si avvale anche della collaborazione di studi di comunicazione e grafici esterni.
Chi è il responsabile sul mercato?
È una scelta che il cliente compie in fase di definizione della collaborazione, e viene ufficializzato al mercato in base a chi appare in qualità di produttore sull’etichetta, sia del pack primario che secondario. Il produttore, in particolare, ha la responsabilità rispetto a:
- sicurezza dei prodotti
- conformità delle etichette
- registrazione dei prodotti cosmetici sul CPNP
Quest’ultima è una procedura necessaria per l’immissione in commercio di un prodotto cosmetico. Il CPNP – Cosmetic Product Notification Portal – è il portale europeo di notifica dei prodotti cosmetici, a cui trasmettere tutte le informazioni sul prodotto, e deve essere effettuata dalla Persona Responsabile.
Può essere Camorak ad apparire come produttore e in questo caso si occuperà di registrare i prodotti cosmetici sul CPNP. Se invece è il cliente a risultare come produttore, sarà lui il responsabile di tutte le procedure di registrazione. In questo caso, forniamo assistenza e supporto nella gestione delle pratiche, che richiedono una certa competenza e accuratezza.
Se state valutando di lanciare la vostra linea cosmetica personalizzata, ricordate di tenere in considerazione queste informazioni e se avete delle ulteriori domande, potete contattarci.
Ci troverete sempre disponibili a fornirvi tutte le risposte di cui avete bisogno.