
Per ravvivare il colore della pelle non serve l’esposizione solare. Così detta sembra quasi fantascienza, di fatto, questa è la vera e propria scienza dei Laboratori Camorak. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato alla formulazione di un nuovo cosmetico, con etichetta e logo personalizzabili. Un Siero Viso – 12 mesi incarnato perfetto – in grado di stimolare la produzione di melanina e ravvivare il colore dell’incarnato, tutto l’anno.
Come funziona? Per capirlo fino in fondo risulta utile una breve introduzione sulla melanina e il suo processo di sintesi.
La melanina
Il colore della pelle, dei capelli e degli occhi; la capacità di abbronzarsi immediatamente dopo l’esposizione solare o, al contrario, di non abbronzarsi; iperpigmentazione, albinismo e vitiligine, tutto dipende principalmente da un unico fattore: la melanina. La melanina – o, più propriamente, le melanine – è l’insieme dei pigmenti neri, bruni o rossastri che determinano il colore, a partire dalla pelle.
La variabilità del colore dell’incarnato è data dalla quantità di melanina presente nelle cellule della cute, dal tipo di pigmento (eumelanina o feomelanina) e dalle dimensioni dei melanosomi. Per i non addetti ai lavori spieghiamo che i melanosomi sono organuli interni ai melanociti – cellule che producono melanina – deputati alla sintesi di melanina.
In base a questi 3 fattori sono stati distinti 3 tipi di carnagione:
– scura: caratterizzata da melanosomi molto grandi e ricchi di eumelanina
– caucasica: con melanosomi più piccoli che contengono eumelanina
– celtica: caratterizzata da melanosomi molto piccoli che contengono feomelanina
Melanina, il filtro protettivo della pelle.
La produzione di melanina viene stimolata dall’esposizione al sole e ha una funzione protettiva: difende il DNA dai raggi UV, previene l’invecchiamento cutaneo, contrasta i processi degenerativi causati dallo stress della luce del sole sull’epidermide. Con l’esposizione ai raggi, i melanociti si attivano avviando la sintesi di melanina a partire dalla tirosina, un amminoacido. Alla fine del processo, i melanociti (che si trovano nello strato basale dell’epidermide) trasferiscono i melanosomi ai cheratinociti (cellule dell’epidermide) comportando un imbrunimento della pelle, ovvero l’abbronzatura.
I Laboratori Camorak hanno studiato una formula naturale in grado di stimolare la produzione di melanina tutto l’anno, migliorando e ravvivando il colore dell’incarnato. Non solo. Contrasta l’invecchiamento precoce dovuto alla formazione dei radicali liberi, generati dall’effetto dei raggi solari sulla pelle, sia in inverno che in estate.
Il Siero Viso – 12 mesi Incarnato Perfetto – personalizzabile con il tuo logo
Un booster naturale capace di risvegliare la produzione di melanina anche in assenza dell’esposizione solare, grazie all’azione sinergica di Alga Bruna e Acetil Tirosina. L’acetil-tirosina è un precursore della tirosina e ne aumenta la biodisponibilità che, in combinazione con l’alga bruna conferisce proprietà antiossidanti e protettive. Insieme, proteggono la pelle dai raggi UVA-UVB e nel contempo aiutano a mantenere un’abbronzatura omogenea, riducendo al minimo i danni causati dall’esposizione al sole. Non solo protezione, ma anche una profonda idratazione con azione anti-age. Arricchito con olio di mandorle dolci, trealosio, vitamina E ed estratto di mela, lime e kiwi, il Siero Viso 12 Mesi Incarnato Perfetto ha anche proprietà emollienti, nutrienti, idratanti e antiossidanti.
Può essere applicato durante tutto l’anno per migliorare e ravvivare il colore dell’incarnato. Inoltre, facilita e prolunga l’abbronzatura, donando un aspetto uniforme e luminoso alla pelle.
Vuoi ricevere la scheda tecnica del Siero Viso 12 Mesi Incarnato Perfetto? Contattaci!